Emanuela A. Pennisi

“Scommettere sulle risorse umane non è un azzardo, è un progetto”

Gianfranco Parenti

“Non si finisce mai di diventare giovani”

Marco Betti

"Fai la cosa giusta? Certamente! Basta sapere quale sia e quali le alternative errate."

Emanuela

Per Emanuela investire sulle Risorse Umane non è un azzardo, è un progetto! Con maturate e consolidate competenze nella gestione e sviluppo delle risorse come manager di successo in Azienda, ha in seguito sviluppato interessanti iniziative consulenziali.

Oggi è partner di Gaia Formazione & Sviluppo, un gruppo di lavoro che ha contribuito a fondare, per occuparsi di sviluppo organizzativo e di coaching, ambiti nei quali si prodiga con eccellenti risultati. Eclettica, empatica ed estroversa, ha per missione divulgare una cultura di gestione delle risorse basata sulla motivazione e sulla continua spinta al miglioramento di sé stessi: non si limita a proclamarlo, lo testimonia quotidianamente.

Gianfranco

Gianfranco, formatore e coach, ha lavorato dopo una prima breve esperienza come insegnante, per diciotto anni in azienda e ormai da oltre trenta in consulenza.

Tutti questi anni dedicati alla formazione e allo sviluppo delle risorse umane lo hanno reso attento ai processi e empatico nei confronti delle persone.

Entusiasta per inclinazione naturale, investe energia per coinvolgere profondamente le persone con cui lavora, convinto com’è «(…) che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire» Maya Angelu


Marco

Marco disegna e realizza percorsi di formazione per chi investe nella diffusione del sapere.

Le esperienze acquisite come dipendente di multinazionali e come consulente di imprese grandi e piccole, profit e no- profit, lo ispirano nel progettare, con clienti e colleghi, momenti di apprendimento che migliorano l’efficacia e l’efficienza.

Ha dedicato particolare attenzione ai temi: basic management, leadership development, service efficacy, team development, project management e problem solving.

Ama ideare, organizzare e guidare, per realtà sempre più complesse e spaesanti, momenti formali e informali che favoriscono i processi di empowerment.


Chi siamo

Siamo una squadra di professionisti con una consolidata e differenziata esperienza che privilegia un approccio di ascolto empatico per creare una rapporto di partnership fondata sulla fiducia ed il rispetto reciproco. 
Le emozioni e le relazioni sono per noi fattori centrali nei processi di sviluppo organizzativo.

Valorizziamo le esperienze e i successi che già caratterizzano l’organizzazione cliente.
Individuiamo bisogni e desideri di innovazione per trasforli in progetti concreti.
Ideiamo percorsi di formazione nei quali le emozioni sono acceleratori di apprendimento.